Il gioco che vi propongo oggi è davvero l'esempio pratico di quel modo meraviglioso di "giocare con poco" che dà il nome alla nostra rubrica. Potete proporlo al vostro piccolo a partire dai 15 mesi circa. In cosa consiste il gioco? Il vostro bambino dovrà concentrarsi...
Blog
Giocare con poco
Il cestino dei tesori: cos’é? quando proporlo? cosa metterci?
Il cestino dei tesori, ma cos'è? Il cestino dei tesori non è a tutti gli effetti un giocattolo ma un piccolo e basso cesto che...
Il gioco dei travasi
Il gioco dei travasi consiste nel travasare una sostanza, sia solida che liquida, da un recipiente all'altro con l'utilizzo...
Il teatro delle ombre
Oggi vi propongo le sagome per fare il teatro delle ombre per i vostri bambini (soprattutto se piccini). Una volta diventati...
Motricità fine: cos’è e come stimolarla con 14 semplici giochi
La motricità fine è il controllo motorio sui piccoli movimenti delle mani e delle dita. I compiti che richiedono un tipo di...
A tutta concentrazione con le “busy boards”
Ne esistono veramente di moltissimi tipi e fogge. In inglese si chiamano busy boards (le lavagne del bimbo impegnato, potremmo...
Costruire un segnalibro di Natale
Un regalo da offrire o da offrirsi per ritrovare la pagina del proprio libro preferito e ripassare le forme divertendosi! Età: a...
I calendari dell’avvento più belli del web
Il primo... ...per chi ama stupire dando agli oggetti della quotidianità una nuova veste: una semplice scala a pioli, dei mini...
Un semplice carillon, ovvero: come rendere memorabile una giornata di pioggia in famiglia
Oggi a Bergamo piove...non ci eravamo più abituati! Ma menomale, dicevano al TG che la terra era in sofferenza per la mancanza...
Il calendario dell’Avvento
Un calendario dell'avvento è un calendario speciale che riporta solo i giorni dell'avvento e si usa, di solito con i bambini, in...
La sagoma della casa stregata
Ecco la sagoma che vi avevo promesso! Oltre che per il gioco delle finestrelle, potete anche semplicemente retroilluminarla ...